Dal 4 al 7 novembre 2012 alla Fiera di Genova un grande appuntamento per il settore Hospitality: Genova sarà la capitale dell’ospitalità e della ristorazione.
Al Salone professionale dell’ospitalità e dell’accoglienza le più importanti innovazioni sia di prodotti che di attrezzature e servizi per ristoranti, alberghi, bar, pasticcerie, pizzerie, panificatori, gelaterie e comunità. Tanti gli appuntamenti in calendario, da convegni a seminari passando per i concorsi
Fervono i preparativi per la prima edizione di Hospitality, il Salone Professionale dell’ospitalità e dell’accoglienza che si svolgerà alla Fiera di Genova dal 4 al 7 novembre 2012 negli spazi del Padiglione Blu, la modernissima struttura espositiva affacciata sul mare, progettata da Jean Nouvel, in grado di offrire le migliori condizioni per la realizzazione dell’evento. Organizzato da GE.MA Eventi, neo società che mette a fattor comune le competenze e le professionalità di Fiera di Genova e degli specialisti di Tirreno CT, il Salone dell’ospitalità che si svolge a Carrara Fiere ogni marzo, Hospitality si pone l’obiettivo di divenire un concreto punto di riferimento per il settore dell’ospitalità e della ristorazione. Hospitality sarà l’evento di riferimento per il settore del fuoricasa dell’intero nord Italia, uno dei bacini più interessanti per l’altissima concentrazione di strutture ricettive e di pubblici esercizi, con la presentazione delle più importanti innovazioni sia di prodotti che di attrezzature e servizi per ristoranti, alberghi, bar, pasticcerie, pizzerie, panificatori, gelaterie e comunità.
Il Salone dell’ospitalità e dell’accoglienza non sarà solo esposizione, ma anche il momento di un confronto grazie alla presenza di un ricco programma di eventi tra i quali seminari, convegni e tavole rotonde con i massimi rappresentanti del turismo e dell’offerta territoriale. Tanti gli appuntamenti e i momenti di approfondimento promossi dalle singole associazioni. A partire dalla Federazione italiana cuochi (FIC) che nei giorni della Fiera proporrà i campionati regionali che vedranno la presenza di dodici squadre provenienti da tutta Italia in rappresentanza della propria tradizione culinaria. L’Associazione italiana dei maitres (AMIRA) proporrà invece, oltre a esibizioni di cucina alla lampada, incontri su vari temi della cucina moderna italiana, oltre alla nona edizione del concorso “Best Water” e la prima edizione del Trofeo “Gianfranco Soragni” riservato alle scuole alberghiere della Liguria.
La Federazione Italiana Barman (FIB) sarà presente a Genova con i migliori Barman liguri e con “Mister Cappuccino”, il concorso nazionale che decreterà il miglior cappuccino del 2012. Farà tappa a Hospitality anche il Giropizza d’Europa, il campionato europeo dei migliori pizzaioli proposto in Italia da Pizza e pasta italiana che al proprio stand ospiterà anche dimostrazioni e corsi di pizza per tutti con un focus sulla focaccia ligure. Saranno inoltre presenti in fiera anche le associazioni del vino, l’AIS e la FISAR, oltre al Forum della Pasticceria che proporrà come al solito approfondimenti ed esibizioni sul settore in Italia.
Il settore della ristorazione e dei bar in Italia rappresenta numeri importanti con circa 100mila ristoranti e 360mila tra bar e pubblici esercizi per un milione di posti di lavoro in tutto per un giro d’affari medio annuo di circa 28miliardi di euro. Per quanto riguarda il fatturato medio del primo semestre 2012 ha fatto registrare una lieve flessione rispetto allo stesso periodo dell’anno passato, ma i segnali di ripresa fanno ben sperare per un recupero nel secondo semestre.
Per informazioni sui programmi e sulla fiera www.hospitality-fiera.it
Comments
You may also like
-
Come progettare uno stand espositivo accattivante
-
L’analisi di bilancio del settore alimentare e il prossimo Cibus
-
Contro la crisi, a tavola tradizione e innovazione
-
Ristorazione e ospitalità: in tempi di crisi va di moda il “Franchisor”
-
Rivoluzione in cucina: esplosione di colori e stampe glamour per utensili di tendenza