Wayn Award, la Toscana supera Bordeaux

Wayn.com è una innovativa piattaforma sociale fatta di geolocalizzazione su mappe, immagini e contenuti legati ai luoghi del mondo in cui si trovano o sono stati gli internauti. Si tratta della più grande community di questo tipo al mondo, con oltre 22 milioni di utenti si definisce “la prima rete sociale dedicata ai viaggi ed a life style”. Gli utenti di Wayn sono quindi utenti alla ricerca della qualità e della bellezza nei loro viaggi, qualità ricercate prima di tutto.

Tripadvisor è invece un sito in cui gli utenti si scambiano opinioni e recensioni su luoghi, strutture turistiche, monumenti, ristoranti e locali.

Cosa hanno in comune queste due piattaforme? Beh oltre al settore, il fatto che ogni anni interpellino gli internauti per assegnare dei premi in settori specifici e che quest’anno su entrambe le piattaforme sia stato indetto un premio per le migliori località del turismo del vino. E, coincidenza delle coincidenze, l’esito è stato lo stesso: sia per gli utenti di Wayn sia per quelli di Tripadvisor, tra i big delle regioni vinicole del mondo, il luogo migliore da visitare se amate il vino è la Toscana.

La Regione di Dante e del Chianti ha battuto rivali temibili come Bordeaux, La Rioja, ma anche Maipo in Cile (regione i cui vini sono sempre più celebri sul mercato mondiale) o Napa Valley in California ed il South Eastern Australia o anche il Sud Africa (Franschhoek). Tutto questo in un periodo in cui i vini Americani ed Australiani spingono potentemente sui mercati, sia grazie alle copiose produzione ed ai prezzi bassi, sia grazie ad investimenti non indifferenti di marketing, eppure, probabilmente gli internauti hanno premiato le terre originarie del vino, in cui la tradizione del vino si unisce al paesaggio, alla storia, alla cultura ed alla identità del luogo. Tutto questo da almeno due o tre millenni e non certo da uno o due secoli al massimo.

Il vino è identità e tradizione, ed aldilà della qualità del prodotto e del marketing, il turismo del vino ha bisogno di riallacciarsi alle origini della bevanda più importante nella storia dell’uomo, dopo l’acqua.

La Toscana e i vini toscani così nei sondaggi del web non solo surclassano “i nuovi mondi” ma supera anche le rivali-cugine di Bordeaux (Francia) e La Rioja (Spagna) regioni tradizionalmente produttrici di ottimi vini riconosciuti da molto tempo. Un riconoscimento che per la Regione è un vanto ed uno stimolo a continuare sulla strada del turismo di qualità che sappia soddisfare le aspettative di un pubblico mondiale che da sempre vede in questa terra un icona di bellezza, gusto ed unicità.

Comments

comments