Noleggio stampanti: quale formula conviene di più?
Nonostante il digitale abbia ormai preso prepotentemente il sopravvento, i documenti cartacei rappresentano ancora la maggioranza; negli uffici, sia pubblici che privati, si stampa ancora a ritmi elevati e questo processo è destinato a durare ancora a lungo. Molte aziende, per abbattere i costi, optano per la soluzione delle stampanti a noleggio, preferendola all’acquisto per una serie di ragioni diverse: obsolescenza della macchina scaricata su terzi, assistenza immediata e canone di affitto gestibili in base alla diverse esigenze. Ognuno può quindi valutare la formula più adatta ai propri bisogni, puntando così sulla massima efficienza e sul risparmio. Vediamo quali sono le formule di affitto proposte e come sceglierle.
Noleggio stampanti: formula tutto incluso
Questa è la soluzione adottata dalle aziende che stampano un volume elevato di copie e utilizzano stampanti dal valore di mercato di diverse migliaia di euro. Generalmente il servizio base comprende l’assistenza tecnica con chiamate illimitate, i pezzi di ricambio, i materiali di consumo, i toner, il trasporto e l’installazione; poi a seconda del pacchetto e del relativo prezzo varia il numero di copie che si possono stampare, di solito, nell’arco di un mese.
Noleggio a lunga durata
Questa formula prevede il noleggio stampanti per un periodo di tempo lungo (dai 2 ai 5 anni) e comprende nel canone assistenza tecnica, materiali di ricambio, macchina sostitutiva in caso di guasto e i consumabili, ma non include le pagine stampate. È una tipologia di affitto conveniente per le imprese che hanno bisogno costante di una stampante performante e sempre funzionante, ma non producono un volume di copie così elevato da giustificarne l’inclusione nel contratto.
I vantaggi del noleggio
Per un ufficio il noleggio stampanti rappresenta un taglio netto dei costi, perché offre un servizio inclusivo di ogni assistenza e ricambio, minimizzando i problemi tecnici ed evitando imprevisti come l’esaurimento del toner (grazie al controllo remoto una nuova fornitura viene inviata prima che termini quella attuale); inoltre il canone di affitto è totalmente deducibile.
Infine, un fattore da non trascurare è la disponibilità di una macchina sempre efficiente e mai obsoleta e a zero costi di manutenzione e di gestione.