Chef Ernesto Rulli: polpette vegane
Pensate che le polpette più buone siano solo quelle fatte con la carne? Lo chef vegan Ernesto Rulli assicura di no, offrendo una variante cruelty free gustosa e veramente sorprendente!
Lo chef Ernesto Rulli, classe 1984, dopo gli studi all’Istituto alberghiero, comincia giovanissimo la sua esperienza da cuoco, che lo porterà in breve tempo a diventare chef nei migliori ristoranti di lusso all’estero. Emiliano di origine, ha poi deciso di aprire un suo ristorante alle porte di Modena dove, proprio per essere coerente con la sua scelta vegana e salutista, coltiva verdure, frutta e spezie in un orto proprio dietro il ristorante. Il blog personalee il canale YouTube dello chef Ernesto Rulli, sono frequentati ogni giorno da un numero impressionante di utenti, segno che le ricette vegan da lui proposte, sono molto apprezzate da un pubblico assolutamente eterogeneo.
Ma andiamo quindi a scoprire la proposta dello chef Ernesto Rulli delle polpette vegane! Gli ingredienti base per la preparazione di questa ricetta, sono facilmente reperibili e includono anche i cosiddetti ‘avanzi’: zucchine, patate e pane. Per prima cosa, bisogna pulire bene le zucchine e tagliarle per il verso lungo e poi a tocchetti piccoli. Intanto avrete messo a bollire le patate con la buccia, in una pentola piena di acqua e salata. Quando le patate sono lessate, aspettare che si raffreddino e sbucciarle. Torniamo ora alle zucchine: metterle in padella con uno scalogno tritato (lo chef Ernesto Rulli consiglia sempre di tritarlo finemente), e l’olio extravergine di oliva.
Una volta dorato leggermente lo scalogno insieme alle zucchine, aggiungere mezzo bicchiere di acqua e lasciar cuocere a fuoco basso per circa un quarto d’ora. Ora abbiamo tutti gli ingredienti pronti, andiamo quindi a comporre le polpette! Porre in una ciotola abbastanza grande, delle fette di pane (va bene anche quello avanzato), e ammorbidirlo con il latte di soia o di riso. Quando il pane si spappola, unire le zucchine e le patate e mischiare con le mani. Lo chef Ernesto Rulli consiglia di scolare bene gli ingredienti, se l’impasto risultasse troppo liquido, aggiungere un pò di pane grattuggiato. A questo punto, andiamo a lavorare delle pallette che cospargeremo esternamente di pane grattuggiato. Si possono mettere sia in forno, in una pirofila con un filo di olio, o friggerle. Buon appetito con le polpettine vegan!