Mangiare bene per vedere meglio

Quando parliamo di salute e di benessere, non possiamo non parlare anche di alimentazione. Lo stesso vale anche per gli occhi: vi sono dei cibi che fanno tanto bene alla vista. Basti pensare che la cataratta o la degenerazione maculare senile, che sono le principali cause del deterioramento oculare (clicca qui per maggiori informazioni dagli esperti di MVM a Roma), presentano come fattori aggravanti anche obesità e diabete. Esistono però degli alimenti che aiutano sia la vista che il resto del corpo: la frutta e la verdura rappresentano gli alleati più importanti per la salute degli occhi. Consumandone in abbondanza, questi organi, recepiranno le vitamine indispensabili di cui hanno bisogno.
Mangiare gli agrumi
Pompelmo, limone e arancia…sono frutti ricchissimi di vitamina C e combattono i radicali liberi in eccesso. Aiutano, inoltre, a mantenere in funzione le cellule del nervo ottico. Gli agrumi hanno molta acqua ed acidi organici, fra cui l’acido citrico. Sono presenti, inoltre, moltissimi minerali, quali calcio, magnesio, potassio e ferro ma anche vitamina PP (niacina), A e varie del gruppo B.
Consumiamo carote, meloni, zucche e albicocche
Questi frutti contengono il betacarotene, una sostanza che coadiuva la retina a lavorare in maniera migliore dal tramonto all’alba, ovvero quando cala la luce del sole, perché fa funzionare meglio i bastoncelli che sono le nostre cellule fotosensibili. La carota contiene vitamina A (o retinolo) indispensabile per proteggere i nostri occhi e la vista. Nelle albicocche, inoltre, sono presenti molti sali minerali utili quando si è stanchi e spossati. La zucca invece è ricca della già citata vitamina A.
Sei goloso? Cioccolato extra-fondente
Non ci sono più scuse per concedersi del buon cioccolato fondente. Fa bene alla vista, perché contiene i flavonoidi e i fitonutrienti che sono antiossidanti molto preziosi per i nostri occhi e tonificano la cornea ed il cristallino.
La pasta meglio integrale
La pasta è una grande fonte di selenio, ovvero il minerale che aumenta l’efficienza della vitamina E e combatte l’azione dannosa di radicali liberi. Il cereale integrale contiene lo zinco, un altro minerale importantissimo per la salute degli occhi.
L’importanza dell’acqua
Gli alimenti illustrati qui sopra sono soltanto alcuni di quelli che fanno bene alla vista e sono sicuramente utili per la salute dei nostri occhi, ma devono necessariamente far parte di una dieta equilibrata in cui non possiamo dimenticarci di bere un’adeguata quantità di acqua (diciamo circa un litro e mezzo al giorno). Questo aiuterà a mantenere i nostri occhi sani e idratati.